sabato 3 settembre 2011

...e a pranzo...

Oggi, con questo caldo ...voglia di cucina' saltami addosso! E allora due spaghettini veloci veloci con " l'anciova e a' muddica atturrata". Voi come li preparate?
Io lascio insaporire l'aglio con l'olio a fiamma bassissima, poi aggiungo le acciughe e le lascio sciogliere nell'olio. Tolgo lo spicchio d'aglio, aggiungo un pizzico di concentrato sciolto in un cucchiaio di acqua e lascio evaporare. Intanto in un padellino appena unto metto la mollica e la mescolo continuamente sul fuoco medio-basso in modo che non bruci. Quando avrà preso un morbido color miele ambrato, la tolgo dal fuoco  e la metto in una scodellina da portare a tavola. Nel frattempo avrò lessato al dente i vermicelli (a me piacciono quelli), li condisco con la salsetta di acciughe e olio, impiatto e poi spolvero il tutto con un paio di cucchiaini di mollica atturrata.
Se la mollica vi avanza, non buttatela. Conservatela in frigo e utilizzatela per gratinare le verdure (zucchine, melanzane, peperoni...)
Peccato...non ho pensato a fare la foto! ma avevo una fameeeee!!!!!

venerdì 2 settembre 2011

Ho capito!!!!

Sì. ho capito come girare le foto che sul blog appaiono trasverse! Basta metterle trasverse sull'album ....e magicamente sul post appaiono dritte! Che elucubrazioni! Ma non importa basta che a chi legge (sempre che qualcuno legga) non venga il mal di testa!
Così ecco a voi la mia collana verde finalmente diritta!







Forse questa foto rende più onore alla mia collana!

Aria di scirocco

Anche oggi l'aria di scirocco non invoglia a far nulla, ieri sera c'era un tramonto "spettrale" col sole bianco come sempre quando c'è scirocco! Durerà ancora almeno un giorno....pazienza, alle brutte staremo chiusi nella nostra "stanza dello scirocco"!




L'idea di lasciare, fra pochi giorni, l'incanto di questo posto mi fa venire le lacrime! Qui mi sento fuori dalla realtà, come se nulla di brutto possa accadere. Eppure sono accadute cose brutte qui, per la mia famiglia, ma non riesco a vederlo come un posto legato a tristi ricordi. Mi dà sempre un senso di pace infinita!
E poi...niente traffico, anche se le quattro macchine che circolano riesco a creare un putiferio! ma volete mettere col traffico di Roma? BRRRRRR mi vengono i brividi solo a pensarci!!!!
Ieri niente mare, troppo caldo per raggiungere la spiaggia in bicicletta o a piedi e poi...c'era l'idraulico da aspettare! Così, dopo le solite faccenduole di casa, ho creato la mia ultima collana in tricotin di seta rossa.
Come al solito la foto è fatta col cellulare e non rende molto: appena rientro a Roma cercherò di far meglio! promesso!

lunedì 29 agosto 2011

Dopo qualche giorno dedicato alla famiglia, un giro per cantine, qualche lavoro in sospeso finalmente terminato eccomi di nuovo qui a cercare di proseguire questo blog!
Finalmente il gran caldo sembra passato, l'aria più fresca invoglia a rimettersi a lavorare. Stavo pensando di riciclare il tessuto di un paio di vecchi costumi da bagno, sarebbero una bella "fettuccia" lucida, elastica...ma forse un pò pochina per farne qualcosa di più che un piccolo borsello. Qualcosa mi verrà in mente!
Intanto ho finalmente finito la collana intrecciata, ma stupidamente non ne ho fatto la foto prima di regalarla a mia nipote...peccato! Al momento è in... volo per l'Inghilterra!
Intanto posso postare quella verde, la penultima in ordine di lavorazione! Sempre che riesca a girare la foto!






 Eh, no! non riesco a girarla di 90°...avete un pò di fantasia? nel frattempo cercherò di risolvere il problema!
Vediamo se anche la mia prima collana si rigirerà di traverso tanto per farmi un dispetto!




la mia prima collana!


No questa non è stata dispettosa!

martedì 23 agosto 2011

cominciamo dall'ultimo lavoro: da un vecchio prendisole di maglina che facevo fatica a buttar via, ho realizzato un gomitolo di fettuccia (grazie a Doria di Un'Idea nelle mani e ai suoi tutorial), e, prendendo spunto da realizzazioni di altre amiche creative (ma moooolto più creative e brave di me!) ecco pronto il mio primo borsello da polso!

Sono molto fiera di questa piccola realizzazione, perchè mi ha divertita molto riciclare e veder trasformato il vestito in qualcosa di completamente diverso!

Un pò di me

Bene, dicono che non è mai troppo tardi ... non ho mai voluto un diario personale, quindi non so neppure da dove cominciare!
Cavoli! ho una certa età...non sarò ridicola!
Ho solo voglia di divertirmi un pò con quelle che sono diventate le mie passioni: maglia, uncinetto, cucito...
A poco a poco mi sono venuti in mente gli insegnamenti di "economia domestica" della scuola media dei miei tempi! Ma il fai da te mi ha sempre affascinata.
Una delle prime cose che mi divertii a fare furono i sacchettini di panno blu per le bomboniere del matrimonio della mia più cara amica, Rosalba!
Poi, da quando sono nate le mie figlie ho rispolverato le tecniche più varie: la maglia a ferri e a macchina, il punto croce, i pupazzi di stoffa, i lavoretti con i bambini del catechismo utilizzando i materiali di recupero che non mancano mai, ho rivestito vecchi cachepot di plastica con la stoffa facendone dei veri pezzi d'arredamento.
Di tutti questi lavori non ho alcuna foto e non posso documentare nulla, ahimè!

lunedì 22 agosto 2011

Il mio primo...blog!

...e adesso? eccomi qua, avvio questo mio blog e poi? Mah, vedremo, un pò alla volta qualcosa mi verrà in mente!