martedì 14 febbraio 2012

Collezione primavera

Come promesso ho iniziato la mia collezione primavera- estate di borse. Devo dire che è abbastanza divertente avere in mano un filo, un salsicciotto - uncinetto e vedere venir su, quasi per magia, una ...borsa!

Era un pò che le mie figlie cercavano una borsa blu, ma o era troppo scura, o troppo chiara o troppo piccola o troppo grande! Bene, ora eccole accontentate! 

Mi pare che entrambe siano soddisfatte! Non mi resta ora che cucire le fodere interne e le prime borse su...commissione (gratuita, ovviamente, sono pronte!)

La pochette da polso





La borsa da spalla





...e per me, la borsa da mettere con tutto...o quasi tutto!


Me ne resta un'ultima da finire, ed è una pochette dello stesso colore biscotto!
Ma quella ve la mostro un'altra volta!

domenica 12 febbraio 2012

Inizio collezione primavera estate

Ieri, durante la mia "passeggiata" (solo 9 km di cui gli ultimi 4 sotto una solenne nevicata!) in centro, ho trovato della fettuccia per borse: nuovi arrivi primaverili della Hoooked Zpaghetti! Ho comprato un rotolone blu e uno beige e appena rientrata a casa ho iniziato la mia collezione primavera - estate di borse.
Mia figlia voleva una borsa in blu e... voilà, borsa blu sia!
Devo dire che questa fettuccia rende un pò meno della precedente, con 1 rotolo non credo di riuscire a fare due borse. Vero è che quella che è in lavorazione è piu grande della prima borsa che ho realizzato.
Ma poco male, vorrà dire che farò anche una borsa bicolore, verrà sicuramente carina.
Ora scappo, visto che c'è il sole vado a farmi due passi, ma questa volta sotto casa, così se dovesse cambiare il tempo all'improvviso non dovrò farmi un'altra maratona sotto la neve!

venerdì 10 febbraio 2012

Neve a Roma e nuovi esperimenti "creativi"!

Questa eccezionale nevicata a Roma ha bloccato tutti e tutto! Chi si aspettava una cosa simile? 
A parte le polemiche fra Sindaco, Protezione Civile e governo, effettivamente le conseguenze in città sono state abbastanza catastrofiche!
Ma guardando le immagini in tv di paesi e casolari isolati da questa eccezionale ondata di maltempo e di gelo, mi domando anche come ci permettiamo noi, nelle nostre case belle riscaldate, col supermercato a due passi, i servizi primari efficienti e altri che lavorano per noi, a lamentarci da una settimana!

Riprendo a scrivere questo post dopo qualche giorno dalle prime righe...e, lo volete sapere?, arinevica!!!!!
Non è una nevicata "coi fiocchi" come quella dello scorso fine settimana, ma da stamani alle 7, 30 si alterna pioggia a nevischio e a veri e propri fiocchi di neve!
La temperatura al suolo però è piuttosto "alta" (si fa per dire!) e quindi la neve non "attacca".
Il sindaco della nostra città ha imposto il divieto assoluto di circolazione alle auto prive di catene a bordo o di pneumatici da neve, ma è ovvio che dopo lo scorso we e in una città come Roma, dove questi eventi sono eccezionali, le catene non si trovano più neppure a pagarle oro!!!
Mia figlia è rimasta a casa dal lavoro pena una salatissima multa e il fermo dell'auto se l'avessero "beccata" senza catene e d'altronde non vorrebbe ripetere l'esperienza dello scorso venerdì : 5 ore di fila sul GRA in condizioni veramente difficili!

Dal punto di vista della spettacolarità dell'evento, effettivamente si sono visti paesaggi incantevoli. Chi si è trovato in città per turismo avrà vissuto sicuramente momenti difficili, ma si porterà negli occhi anche delle immagini di una Roma incredibilmente affascinante!!
Io non sono stata in centro, ma già quello che mi si presentava alla vista, affacciandomi dalla finestra di casa, era uno spettacolo eccezionale...sembrava di vivere in un altro posto, di alta montagna!!!



Questa foto è stata scattata due giorni dopo la "grande nevicata", al termine di una bella giornata fredda ma assolata! Io adoro i tramonti...significherà qualcosa a livello subconscio??? Mah!

E questo è il viale carrabile del mio condominio, due giorni dopo la nevicata e pochi momenti prima dell'arrivo del "bobcat" che ci ha ...liberati dall'assedio "neve"!!!!




Intanto, però, mentre fuori nevicava io continuavo a lavoricchiare ai miei progetti.
Ho finalmente trovato la lana per poter terminare la tunica per mia figlia che ho finito di cucire stamani; ho foderato una delle borse di fettuccia e ho realizzato una nuova collana utilizzando anche le capsule del caffè!
Per ora le ho utilizzate nel modo più semplice ma ho vorrei provare a farne qualcosa di più originale...qualcosa mi verrà in mente. Sul web non ho trovato nulla di divertente in proposito, ma forse qualcuno mi saprà suggerire qualche sito.

La collana è realizzata con la caterinetta ed è in filato di lurex sulle tonalità dell'azzurro e del rosa.
Ho utilizzato capsule in tinta...grazie alla figlia che beve caffè tutto il giorno, soprattutto quando prepara esami!



Il particolare:



E con questa immagine, su cui spero di avere qualche commento in modo da poter raffinare le tecniche di ...riciclo, vi saluto al prossimo post!

domenica 29 gennaio 2012

Buona domenica! O meglio buon fine domenica, visto che è quasi ora di cena!
Nella noia di una giornata uggiosa e fredda una nota divertente è stato imparare a fare il tubolare con l'uncinetto!

L'idea mi è venuta da una foto di una nota casa olandese produttrice di fettuccia e così ho cercato qualche tutorial su internet. Ne ho visti così tanti che mi pare molto difficile poterli ricordare tutti su questo blog, ma vi assicuro che ce ne sono veramente moltissimi!!!

Così ho preso il famoso "wurstel-uncinetto" e la fettuccia avanzata dalla terza borsa realizzata e ho iniziato a fare il tubolare. Ma l'ho disfatto subito...il "wurstel" era troppo grande e le maglie venivano molto irregolari. 
Ho preso allora un "wurstel" più piccolo, n.10 e ho ricominciato.
Andava molto meglio, ma ho disfatto nuovamente tutto! Quella fettuccia, da sola, è veramente brutta! 
Ho aggiunto il filato pelosetto con cui ho realizzato le borse ed è andata molto meglio!
A chiudere il cordone ho messo 2 "perlone" sfaccettate in rame e ...questo è il risultato!





Come al solito la foto è veramente brutta, magari domani ne faccio una con la luce del sole (seee, vabbè, speriamo che ci sia!) e la sostituisco. Ma avevo fretta di raccontare ...
Cmq, ora, che ci faccio? Ho in mente un pò di idee, ma alle brutte, quando proprio non mi dovessero soddisfare, lo posso sempre utilizzare come manico per una borsa! Tanto di questa fettuccia ne ho ancora un pò!

A proposito, mi sembra che la terza borsa non ve l'abbia ancora mostrata. E' simile alla seconda, ma cambia qualche rifinitura! Per la fodera...ancora mi devo decidere!



sabato 28 gennaio 2012

Qualche altro lavoro a decoupage

E' un anno che non lavoro più a decoupage.
Ho provato diverse tecniche, da quella più tradizionale con ritagli di carta di qualunque genere e spessore, fino a quello più recente con i tovaglioli e la carta di riso usata come base al posto delle basi acriliche. 

Da un certo punto di vista il decoupage tradizionale è quello che dà più soddisfazione, dietro c'è un grandissimo lavoro ma c'è anche tanta fantasia e capacità creativa: ma ci vuole molto più tempo e quello, si sa, manca sempre di più!
Purtroppo, di quei lavori ho poco materiale e poche foto, anche se negli scorsi anni ho prodotto tantissimi oggetti con questa tecnica: anche cerchietti per i capelli!!

La mia più grande soddisfazione era quella di rendere unici oggetti che altrimenti sarebbero stati quasi insignificanti!
Persino roba di plasticaccia pronta a finire nell'immondizia acquistava una nuova "aria"!!!
Ho ancora qualcosina in giro per casa e magari un giorno o l'altro farò qualche foto!
Ho notato, in questi ultimi giorni, che ci sono state molte visite alla sezione decoupage del mio blog e quindi penso di accontentare qualcuno se ne parlo ancora o se posto qualche altra foto!

Tempo fa, durante una passeggiata a Deruta, acquistai una serie di basi per lampade da tavolo, grezze ovviamente. Dovevo arredare la mia casetta di campagna appena acquistata e avevo bisogno di punti luce per il soggiorno o per la camera da letto.
Questa lampada da soggiorno l'ho realizzata con i tovaglioli e la tecnica dello sfumato con un prodotto gelatinoso che sfuma i pigmenti colorati.





Il soggetto dei ricci mi è stato ...ispirato da un incontro "ravvicinato" con uno di questi animaletti che si era nascosto sotto un mucchio di fogliame secco e che per poco non avevo...inforchettato col forcone mentre facevo pulizia in giardino! Non me lo sarei mai perdonato se gli avessi fatto del male!

Questa invece è stata la mia prima tegola!
L'ho trovata in mezzo ai rovi, in campagna, e doveva avere almeno una trentina d'anni. L'ho tutta ripulita, spazzolata ben bene dai residui di terra e cemento ed è venuta fuori una base così bella, piena di sfumature di color biscotto che ho deciso di lasciarla al naturale aggiungendovi solo un tralcio di edera. 
Sarò presuntuosa, ma a me piace da morire!!
Volevo trasformarla in applique, aggiungendo una lampadina dietro e incassandola al muro di una sala hobby che poi non ho mai realizzato...quindi anche la tegola è rimasta così e forse, tutto sommato è anche più bella!



Ho altre tre tegole da proporvi: una specie di ...trilogia esotica...ma vi lascio con la curiosità!
Le vedrete nel prossimo post dedicato al decoupage!

mercoledì 18 gennaio 2012

Brrrr che freddo stamani! Non c'è neppure il sole che ieri splendeva e riscaldava la giornata! 
Ma il freddo non è bastato a smorzare i miei entusiasmi e la voglia di intraprendere nuovi lavori, così sono uscita e mi sono messa in cerca di materiale nuovo (si fa per dire!)

Ovviamente ho speso un ...patrimonio, ma sono tornata a casa soddisfatta: lana, fettuccia, feltro, catene e catenelle...

Non vedo l'ora di mettermi al lavoro, ma la famiglia reclama il pranzo e ancora neppure so cosa proporre in tavola!

Non credo si accontentino di guardare i miei acquisti! e non vorrei che anche mio marito venisse a ripetere una frase storica di un suo prozio alla moglie: "Ma ca se mancia...paralumi?"
Perdonate il mio siciliano probabilmente scorretto...ma avrete capito, no?

martedì 17 gennaio 2012

E vai!!! ne ho ...sfornata un'altra!

Mi era avanzata altra fettuccia e altro filato "peloso", così ho ripreso in mano il "wurstel - uncinetto" (come l'ha definito un'amica!) e ho iniziato una nuova borsa. 
Solo che stavolta non sapevo assolutamente cosa avrei fatto...ho iniziato il fondo e da lì, andando avanti e sperando che la fettuccia non finisse sul più bello, mi sono ritrovata qualcosa che andava modellandosi sotto le mie mani e mi ricordava la forma di una vecchia borsa che aveva mamma tanti anni fa (ora si dice vintage!)
E' piaciuta tanto a mia figlia che generalmente è ipercritica (ma fa bene, altrimenti come potrei modernizzarmi? farei solo cose da ...vecchietta!) e pare abbia incontrato l'approvazione anche di tante altre amiche!







Beh, in genere non si appende al collo, ma non sapevo come fotografarla senza rinunciare a fotografare anche la catena!


Qui è con la ...sorella maggiore!




Ora devo sbrigarmi a foderarle e questa è un'operazione che non amo molto! Ma va fatta e con cura anche!

domenica 15 gennaio 2012

Eccolaaaa!

Eccolaaaa! 
Dopo averla fatta e disfatta 3 volte ecco finalmente la mia borsetta in fettuccia finalmente nella sua definitiva versione!!
Il fiocchetto si potrà sostituire con altro abbellimento: ho già in mente una rosa di seta, ad esempio. 
Ma questo poi si vedrà, intanto dovrò foderarla e non so se chiudere la fodera con una lampo o lasciarla aperta...
Magari qualcuna di voi vorrà darmi qualche consiglio!





Adesso non è più...sbilenca!!!

Sono pronta!

Eh, sì! sono pronta a disfare una parte della borsa!
Ho preso la decisione mentre facevo un pò di ...giardinaggio! In fondo il problema sta nei manici che non sono allineati. 
Forse ieri sera ero troppo stanca e ho contato male le maglie, basterà disfare gli ultimi 3 giri e contare bene mettendo due bei segnalini visibili. 
Posterò la borsa appena sarà ultimata e rifinita...spero presto!
Bye, Bye!

La mia prima...fettuccia!

Avevo detto che nella mia mente si affacciavano continui pensieri di nuovi progetti! Ma questa volta non sono rimasti solo pensieri...ho lavorato e realizzato, anche se non ancora rifinito, la mia prima borsa di fettuccia!
Ma procediamo con calma. 
Mercoledì avevo trovato in offerta un rotolone di fettucia della Hoooked Zpaghetti: in realtà i colori non mi piacevano molto ma volevo provare a lavorare questa famosa fettuccia visto che ogni giorno, su fb, sono tentata dalle continue proposte e foto di creazioni di tante mie amiche virtuali che amano questa lavorazione!

Per scurire un pò il colore "estivo" (e smortizzo) della fettucia mi è stato proposto di accoppiarla ad un altro tipo di filato....



Con 12 € di spesa mi sono portata a casa questo rocchettone di 800 gr e 1 gomitolo di filato pelosetto che onestamente, di mia spontanea volontà, non avrei mai scelto. 
A questo ho aggiunto un uncinetto che più grande di così mi pareva veramente impossibile trovare (anche questo suggeritomi dalla venditrice)




Ma come diavolo si impugnano 'sti cosi!!!!! sono più grandi del mio indice!!! AIUTOOOOOOO!!!!

Beh, in qualche modo si fa! e così ho iniziato a lavorare alla mia prima borsa in fettuccia...che ne verrà fuori?


In fondo, forse non è ...accia, vado avanti anche se ancora non sono molto convinta di quello che verrà fuori!

Ho dovuto interrompere il lavoro per altre questioni più urgenti, ma non vedevo l'ora che si facesse sera per mettermi seduta davanti alla tv senza pericolo di interruzioni! 
Perché di buono la tv ha proprio questo: che qualunque cosa trasmettano quei momenti sono sacri! Per dormire, per lavorare, per sfogliare quella tal rivista che per tutto il giorno avresti voluto guardare e non hai avuto il tempo ...per tutto, insomma, tranne che per guardare la tv!!!!

E così ieri sera, alle 22,30 il lavoro era...compiuto! La lavorazione della borsa è terminata. 



Dovrò foderarla, ovviamente e fare qualche altra rifinitura, perché ho la sensazione che sia....incompiuta, in qualche modo!
Però sono abbastanza soddisfatta della mia prima borsa di fettuccia. 
Ne ho già in mente altre, di forma diversa naturalmente! 
E per la prossima cercherò la fettuccia che più mi piace, non mi accontenterò delle offerte.
Probabilmente l'acquisterò on line visto che dalle mie parti sono praticamente introvabili.

Anzi se avete da suggerirmi qualche sito sicuro o qualche merceria fornita qui a Roma vi sarei grata dei suggerimenti: il blog dovrebbe servire anche a questo tipo di scambio, immagino! 
C'è qualcuna di voi che abita a Roma zona nord con cui possa condividere le mie piccole passioni...creative?

Alla prossima, ora scappo ad occuparmi un pò della casa: qui fra borse, sciarpe e accessori vari, la casa la sto molto trascurando!!!
Ciaoooooooooooooooooo!!!!!!!


PS: Ovviamente io prima faccio e poi cerco i tutorial per avere conferma del mio operato...ma se lo facessi prima???? Mi sarei risparmiata un pò di arrovellamento cerebrale per superare qualche piccolo ostacolo! La prossima volta....meglio!